Il rumore è parte integrante della vita moderna. Le strade trafficate, i tram, i vicini o il rumore dei lavori di ristrutturazione possono disturbare efficacemente la quiete della casa. Casa, che dovrebbe essere un luogo di riposo e recupero. La fonte più comune di suoni che entrano all'interno sono finestre. Spesso ci concentriamo sui loro parametri termici, dimenticando il loro isolamento acustico, fondamentale soprattutto nelle città più grandi. In questo articolo vedremo come silenziare efficacemente le finestre, quali soluzioni sono disponibili sul mercato e quali funzionano davvero. Se vuoi saperne di più, continua a leggere!
L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) mette in guardia da anni sugli effetti negativi del rumore eccessivo. Contrariamente alle apparenze, questo non è solo un fastidio e un disagio. L'esposizione a lungo termine a livelli elevati di suono ha un impatto reale sulla nostra salute mentale e fisica. Gli studi dimostrano che l'esposizione costante a rumori superiori a 55 dB di giorno e 45 dB di notte può portare a una serie di problemi, come ad esempio:
È importante sottolineare che gli effetti negativi del rumore non riguardano solo gli adulti. Nei bambini, un ambiente troppo rumoroso influisce negativamente sul processo di apprendimento, sullo sviluppo del linguaggio e sulla capacità di memorizzazione. Pertanto, il silenzio degli ambienti non è solo una questione di comfort, ma soprattutto Investire nella salute di tutta la famiglia.
L'isolamento acustico delle finestre è la loro capacità di sopprimere il rumore esterno e limitarne la penetrazione all'interno. Una finestra non è solo una lastra di vetro. È un sistema complesso in cui entrambi riquadri, così come profili del telaio della finestra, guarnizioni e metodo di montaggio. Ognuno di questi elementi può fungere da barriera acustica o, al contrario, da «canale» attraverso il quale il rumore entra facilmente nell'appartamento.
I parametri acustici delle finestre sono misurati in decibel (dB) e descritti dal coefficiente Rw (parametro ponderato di isolamento acustico). In pratica, ciò significa la differenza tra il livello di rumore esterno e quello che raggiunge l'interno quando si entra dalla finestra.
Ad esempio:
Puoi leggere di più sul coefficiente Rw nel nostro articolo: Fattore Rw: la chiave per un efficace isolamento acustico di porte e finestre.
Vale la pena ricordare che la riduzione del rumore non consiste solo nel «smorzare» il suono. Con un buon isolamento acustico, è possibile eliminare le frequenze più fastidiose, come:
Grazie a ciò, le finestre acustiche migliorano notevolmente il comfort abitativo in città e sono perfette anche in prossimità di aeroporti, binari ferroviari o impianti industriali.
L'efficacia della soppressione del rumore è influenzata da diversi fattori tecnici. Contrariamente alle apparenze, lo spessore del vetro da solo non è sufficiente: una finestra è un intero sistema in cui ogni elemento è importante:
Valore Ct si riferisce a suoni ad alta frequenza, come conversazioni o musica, mentre Ctr tiene conto dei rumori a bassa frequenza, caratteristici del traffico stradale o delle comunicazioni ferroviarie. Più basso è il valore dell'indicatore di correzione, migliore è la capacità di un particolare vetro di sopprimere un determinato tipo di rumore. Grazie a ciò, puoi scegliere il pacchetto di alberi giusto per una posizione specifica. Un'altra soluzione funzionerà su una strada trafficata e un'altra in una zona più tranquilla.
Solo la combinazione di tutti questi elementi dà un effetto reale sotto forma di un efficace isolamento acustico.

Prima di decidere una soluzione specifica, vale la pena diagnosticare il problema. Non tutti i rumori sono uguali e dipendono dalla loro intensità quali azioni saranno più efficaci.
Per fare un confronto:
Già una differenza di 10 dB è un silenzio notevolmente maggiore, poiché la scala dei decibel è logaritmica: riducendo l'intensità di 10 dB si ottiene un effetto simile all'abbassamento del volume due volte.
La silenziazione delle finestre può essere eseguita in vari modi: da soluzioni semplici ed economiche, all'investimento in nuovi serramenti che offrano i migliori risultati. La scelta del metodo dipende dal livello di rumore, dall'ubicazione dell'edificio, dal design della finestra, nonché dal budget e dall'efficienza prevista.
Sostituire le finestre con finestre insonorizzate è una soluzione per le persone che lottano con livelli di rumore elevati, come chi vive in una strada trafficata, su una linea ferroviaria o vicino a un aeroporto. Le finestre acustiche sono dotate di:
Il costo delle finestre con parametri di isolamento acustico aumentati potrebbe essere leggermente superiore al costo delle finestre standard. Tuttavia, riducono il livello di rumore fino a una dozzina di decibel in più rispetto ai soliti modelli, il che nella sensazione quotidiana significa davvero una grande differenza.
Quando si sceglie una finestra con un parametro Rw più alto, vale la pena prestare attenzione alla falegnameria realizzata con profili Veka SL82, Aluplast NeoLine, Gealan S9000 o Decco EconoLine
Se i pacchetti del pozzo hanno un maggiore isolamento acustico, ma il problema sono le perdite, vale la pena guardare le guarnizioni e regolare la finestra. Dovresti anche prendere in considerazione soluzioni di sigillatura aggiuntive sotto forma di nastri autoadesivi o optare per sistemi di sigillatura professionali. Questo è un modo relativamente economico che migliora sia l'acustica che l'isolamento termico.
Tapparelle per esterni crea un livello aggiuntivo tra la finestra e l'ambiente esterno. Questo spazio funge da barriera acustica. La loro perfetta aderenza al telaio, così come la cassetta montata nell'architrave, riducono la penetrazione delle onde sonore. I modelli con armatura imbottita in schiuma poliuretanica possono ridurre il livello di rumore fino a pochi decibel, il che in pratica fa una notevole differenza, soprattutto per i suoni a media e alta frequenza (ad esempio conversazioni, musica, rumori del traffico). Un ulteriore vantaggio delle tende esterne è il miglioramento dell'isolamento termico.
Questa è una delle soluzioni più semplici e veloci. Le tende spesse realizzate con tessuti fonoassorbenti sono in grado di ridurre la penetrazione delle onde acustiche e ridurre il riverbero nella stanza. Non sostituiranno le finestre acustiche, ma in combinazione con tende o guarnizioni, danno un notevole effetto di miglioramento del comfort.
La ventilazione nell'appartamento è una necessità assoluta: garantisce l'apporto di aria fresca e protegge dall'umidità e dallo sviluppo di muffe. Il problema è che diffusori per finestre standard spesso agiscono come una sorta di «buco acustico». Attraverso il traferro, le onde sonore provenienti dall'esterno possono penetrare quasi senza ostacoli, il che annulla gli effetti anche della migliore finestra acustica.
La soluzione è diffusori acustici, che combinano due funzioni:
Il loro design è diverso dai normali diffusori: all'interno ci sono speciali labirinti acustici ed elementi smorzanti (ad esempio inserti in schiuma fonoassorbente) che disperdono le onde sonore e ne limitano l'intensità. A seconda del modello, un diffusore di questo tipo può ridurre il rumore fino a pochi decibel, il che in pratica significa un significativo miglioramento del comfort acustico.
Ti potrebbero interessare anche: Cosa sono le finestre coibentate e quali sono i loro vantaggi? Una guida per chi costruisce una casa e modernizza le finestre.

Ciascuno dei metodi di silenziamento delle finestre funziona secondo un principio diverso ed è caratterizzato da un diverso livello di efficacia e costo. La scelta della soluzione migliore dipende principalmente dall'entità del problema, dal luogo in cui vivi e dal budget.
esso La soluzione più completa ed efficace, in particolare per appartamenti e case situati in aree con elevati livelli di rumore, vicino a strade trafficate, binari ferroviari o aeroporti. Finestre acustiche, grazie pacchetti speciali in vetro, pellicole PVB e profili multicamera con guarnizioni aggiuntive, può ridurre il rumore fino a una dozzina di decibel in più rispetto ai modelli standard.
La loro efficacia è la massima in questo gruppo di metodi, ma e Il costo maggiore - è un investimento da anni che unisce il comfort acustico a un migliore isolamento termico. Nell'offerta Comsta troveremo falegnameria basata su profili ad alto isolamento acustico, ad es. Veka SoftLine 82, Decco EconoLine.
Questo metodo economico, veloce e spesso molto efficacese il problema è la perdita dei telai o un assemblaggio mal selezionato e gli occhiali stessi hanno parametri acustici decenti. Le guarnizioni aggiuntive migliorano non solo l'isolamento acustico, ma anche l'isolamento termico. Tuttavia, non funzioneranno in caso di rumore ad alta intensità — è un complemento ad altre soluzioni piuttosto che un metodo autonomo.
Le tende esterne creano un'ulteriore barriera tra la finestra e l'ambiente circostante, il che le rende un buon complemento alla sostituzione della falegnameria. Sono in grado di ridurre il rumore di alcuni decibel, specialmente nella gamma media e negli acuti. Il loro vantaggio rispetto ad altri metodi è la loro multifunzionalità: oltre alla riduzione del rumore, migliorano l'isolamento termico e proteggono dal sole. Tuttavia, vale la pena ricordarlo da soli non risolveranno il problema dell'alta rumorosità - funzionerà meglio in combinazione con finestre acustiche.
È una soluzione più semplice ed economico da implementare. Le spesse tende realizzate con tessuti fonoassorbenti riducono la penetrazione delle onde acustiche e migliorano l'acustica interna degli ambienti, riducendo il riverbero. Tuttavia, il silenziamento è percepito piuttosto che misurabile: rispetto alle finestre acustiche o alle tende esterne, l'effetto è minore. Funzionano meglio come elemento di supporto per altri metodi.
esso complemento necessario per finestre insonorizzate. I diffusori standard possono indebolirne l'efficacia, motivo per cui la scelta dei modelli acustici è fondamentale. Grazie a speciali cartucce di smorzamento, riducono la penetrazione del rumore fino a una dozzina di decibel e allo stesso tempo garantiscono una corretta ventilazione dei locali. In pratica, sono insostituibili laddove la sostituzione delle finestre o la loro sigillatura potrebbe portare a problemi di umidità e muffa.
Dà i migliori risultati approccio completo, ovvero una combinazione di diversi metodi adattati alla portata del problema.
Anche le finestre acustiche più costose e meglio progettate potrebbero non svolgere la loro funzione se installate in modo errato. Il rumore, come l'aria fredda, penetra attraverso le perdite più piccole. Pertanto, l'assemblaggio è un elemento chiave dell'intero processo.
Una buona opzione è scegliere un'azienda che offra cosiddetto assemblaggio a strati (caldo) - garantisce la tenuta sia acustica che termica e aumenta ulteriormente la durata della finestra.

Da dove iniziare a silenziare le finestre? Ecco una guida pratica che ti guida passo dopo passo dalla diagnosi dei problemi a soluzioni efficaci, personalizzate in base alle tue esigenze, capacità tecniche e budget. Niente ipotesi, niente peregrinazioni.
Prima di tutto, devi trovare l'origine del problema. Per fare ciò, si consiglia di misurare l'intensità del rumore nell'appartamento:
Puoi anche Prendi in considerazione una misurazione professionale (ad esempio con un fonometro).
Sapere quale tipo di rumore predomina (suoni bassi, voci umane, trombe) ti aiuterà a scegliere il metodo migliore di soppressione.
Il passo successivo è dare un'occhiata da vicino alle finestre.
Questa analisi è la chiave della decisione: se è sufficiente sigillare, applicare elementi aggiuntivi o se sarà necessario sostituire le finestre.
Se le finestre sono in buone condizioni, ma il rumore è ancora evidente, vale la pena cercare soluzioni di supporto:
Si tratta di metodi rapidi e meno costosi, che in molti casi aumentano significativamente il comfort della vita.
Se il rumore è estremamente fastidioso e la carpenteria non soddisfa le aspettative, dovresti prendere in considerazione la sostituzione delle finestre. Nuove finestre acustiche con lastre di diverso spessore e film in PVB, telai multicamera e guarnizioni dedicate è la barriera acustica più efficace.
Anche la finestra migliore non svolgerà la sua funzione senza una corretta installazione. Durante il montaggio è importante:
La disattivazione dell'audio non è un'operazione una tantum, ma è anche un'attenzione quotidiana ai dettagli:
Le finestre acustiche ben mantenute possono servire per decenni, non solo come barriera contro il rumore, ma anche come elemento di isolamento termico e sicurezza.
Silenziare le finestre in plastica è un modo efficace per ritrovare la tranquillità in un appartamento situato in una zona rumorosa. La chiave per ridurre il rumore esterno è corretta costruzione della carpenteria — ciò che conta non è solo il tipo di vetratura, ma anche la tenuta dei profili, la qualità dell'assemblaggio e gli elementi aggiuntivi come diffusori acustici o tende esterne. Nel caso degli anziani Finestre in PVC, spesso bastano semplici azioni: regolazione dei raccordi, eliminazione delle perdite. Tuttavia, se il problema del rumore è grave, vale la pena prendere in considerazione la sostituzione della falegnameria con modelli acustici moderni, ad esempio in offerta Comsta, che combina un elevato isolamento con durata ed estetica. Le finestre in PVC ben scelte possono ridurre il rumore fino a 40-50 dB, il che in pratica significa un comfort completamente diverso della vita quotidiana.
Il mantenimento di un elevato isolamento acustico richiede una cura regolare della falegnameria. Anche le migliori finestre montate possono perdere alcune delle loro proprietà se non ce ne prendiamo cura.
Leggi anche: Efficienza energetica degli edifici: definizione, audit, miglioramento [Guida pratica 2025]
Molti proprietari di appartamenti commettono errori di base che impediscono al silenzio di portare i risultati attesi. Tra i più comuni ci sono:
Essere consapevoli di questi errori consente di risparmiare tempo, denaro ed evitare frustrazioni.

A volte anche le migliori finestre acustiche non risolvono completamente il problema del rumore. Ciò è particolarmente vero quando la sorgente sonora è molto vicina o l'edificio ha uno scarso isolamento acustico.
Un approccio così completo consente di ottenere il massimo comfort acustico, soprattutto nei moderni appartamenti nei centri urbani.
Non sempre Lo spessore del vetro stesso è importante, ma l'applicazione è fondamentale confezione di vetri di diversi spessori e pellicole acustiche (ad esempio PVB). Grazie a ciò, le onde sonore non risuonano nella stessa banda e il rumore viene soppresso in modo più efficace.
Le finestre standard hanno un isolamento di circa 30 dB. I modelli acustici possono raggiungere circa 40 dB, che nella sensazione soggettiva dona un silenzio ancora più volte maggiore.
No. Si tratta di soluzioni di supporto che migliorano il comfort acustico, ma non sono in grado di arrestare i rumori ad alta intensità. Funzionano meglio come integrazione di finestre con maggiore isolamento.
Sì, ma è una soluzione a breve termine. I nastri adesivi perdono elasticità nel tempo e si staccano. Se si desidera una maggiore efficienza e durata, è meglio investire in sistemi di sigillatura professionali.
Sì, più le finestre sono strette, maggiore è il rischio di problemi di umidità e muffa. Ecco perché i diffusori acustici sono così importanti, che combinano un funzionamento silenzioso con un corretto ricambio d'aria. Tuttavia, nonostante il loro utilizzo, peggiorano il parametro di isolamento acustico dell'intera finestra.
È praticamente impossibile silenziarlo completamente: anche i migliori sistemi riducono il rumore, ma non lo eliminano. Tuttavia, è possibile ottenere livello di silenzio confortevole, in cui suoni fastidiosi non interferiranno con il sonno, il lavoro o il riposo.
Il rumore è uno dei maggiori problemi delle città moderne: riduce il comfort della vita, rende difficile dormire e influisce negativamente sulla salute. Pertanto, la silenziazione degli ambienti, e soprattutto delle finestre, è un investimento non solo in termini di comfort, ma anche di benessere e sicurezza. La soluzione più efficace rimane sostituzione della falegnameria per finestre acustiche (ad es. dall'offerta Comsta, basato su profili termici o passivi). In combinazione con Diffusori acustici Consentono di ottenere il massimo livello di riduzione del rumore. A sua volta guarnizioni, persiane e tende acustiche sono metodi di supporto che migliorano ulteriormente il comfort, l'isolamento termico e l'estetica degli interni.
Tuttavia, la chiave del successo non è solo scegliere le soluzioni giuste, ma anche installazione professionale e successiva manutenzione. Solo così puoi contare sul fatto che l'investimento nel silenziamento delle finestre porterà davvero i risultati attesi. Se il problema del rumore è estremamente ampio, vale la pena fare un ulteriore passo avanti e anche pensarci isolamento di pareti, porte o pavimenti, creando una barriera completa contro i suoni provenienti dall'esterno.
Il silenzio in casa è un lusso, ma con le giuste soluzioni, un lusso completamente realizzabile.
Stai cercando un modo per silenziare permanentemente i tuoi interni?
Scommetti su finestre Komsta — progettato per garantire silenziosità, efficienza energetica e robustezza.
Finito 30 anni di esperienza, moderni profili in PVC e alluminio e vestibilità individuale per la tua casa è una garanzia di un effetto efficace.
Controlla l'offerta Comsta o fissare un appuntamento con un consulente e scegli le finestre perfette per te!