Uno dei miti più frequentemente ripetuti è la convinzione che le finestre in PVC non siano adatte per il risparmio energetico o per la costruzione passiva. Si tratta di un presupposto errato, derivante dall'errata percezione del PVC come materiale con proprietà isolanti inferiori.
Moderno Finestre in PVC offrono eccellenti proprietà di isolamento termico che soddisfano, e spesso superano, i requisiti per le finestre negli edifici ad alta efficienza energetica. I coefficienti di scambio termico per le finestre in PVC possono raggiungere valori molto bassi (anche Uw ≤ 0,8 W/m²K), il che le rende ideali per le abitazioni in cui la riduzione al minimo delle perdite di calore gioca un ruolo chiave. Grazie all'utilizzo di tecnologie moderne, come i sistemi di tenuta e i vetri ad alto isolamento, le finestre in PVC soddisfano facilmente gli standard stabiliti per gli edifici passivi.
Un altro mito popolare è la convinzione che le finestre in PVC si deformino nel tempo, specialmente sotto l'influenza dei raggi UV, delle grandi differenze di temperatura o dell'umidità. La deformazione dovrebbe causare problemi all'apertura e alla chiusura delle finestre e alla loro tenuta.
Le moderne finestre in PVC sono prodotte con materiali con elevata stabilità dimensionale e resistenza agli agenti atmosferici. I telai delle finestre in PVC sono rinforzati con elementi interni in acciaio o composito, che ne impediscono la deformazione. Il PVC stesso è un materiale molto resistente ai fattori esterni, il che significa che anche dopo molti anni di utilizzo, le finestre mantengono le loro proprietà e non subiscono deformazioni. A condizione che l'installazione sia corretta, il rischio di deformazione delle finestre in PVC è minimo.
Molti investitori temono che le cornici bianche delle finestre in PVC cambino colore nel tempo, acquisendo un'antiestetica sfumatura giallastra. Questa convinzione si basa spesso su esperienze con prodotti in PVC di decenni fa, che in realtà erano meno resistenti ai raggi UV.
Le moderne finestre in PVC sono prodotte con materiali arricchiti con stabilizzanti e speciali additivi che le proteggono dall'ingiallimento sotto l'influenza della luce solare. Le formulazioni in PVC attualmente utilizzate offrono un'elevata resistenza ai raggi UV e quindi alla perdita di colore. Di conseguenza, le finestre in PVC mantengono la loro estetica per molti anni, anche con luce solare intensa. Inoltre, le finestre in PVC sono disponibili sul mercato in diversi colori e con impiallacciature che imitano il legno, estremamente resistenti allo scolorimento e allo scolorimento.
Il mito della muffa nasce dalla preoccupazione che le finestre troppo strette limitino la circolazione naturale dell'aria.
In effetti, le moderne finestre in PVC sono molto strette. Ciò riduce al minimo la perdita di calore, ma non significa che promuova la formazione di muffe. Una corretta ventilazione dei locali è un componente chiave per mantenere un microclima sano in casa, indipendentemente dal tipo di finestre. Le moderne finestre in PVC possono essere dotate di diffusori che consentono uno scambio d'aria controllato senza perdite di energia termica. Ecco cosa la mancanza di un'adeguata ventilazione, e non il materiale stesso, è la causa principale dell'umidità e dello sviluppo di muffe. L'aerazione regolare dei locali o l'uso di diffusori risolve questo problema.
Alcune persone sono convinte che le finestre in PVC siano completamente esenti da manutenzione e non richiedano alcuna manutenzione, grazie alla loro durata e resistenza agli agenti atmosferici.
Sebbene le finestre in PVC siano estremamente durevoli e resistenti a molti fattori esterni, una manutenzione regolare è essenziale per mantenere la loro piena funzionalità per molti anni. La manutenzione delle finestre in PVC consiste principalmente nella pulizia regolare dei telai e degli elementi mobili come cerniere e meccanismi di chiusura. La mancata esecuzione di queste semplici azioni può portare all'usura prematura dei componenti meccanici. Inoltre, le guarnizioni delle finestre richiedono anche una manutenzione regolare per mantenerne la flessibilità e la tenuta.
Sfortunatamente, attorno a loro sono cresciuti molti miti che possono fuorviare i potenziali investitori. Le moderne tecnologie di produzione del PVC garantiscono che queste finestre siano resistenti alla deformazione, non ingialliscano, siano perfette per case passive e a risparmio energetico e, con una corretta ventilazione, non causino problemi di umidità. Nonostante la loro elevata resistenza, le finestre in PVC richiedono una manutenzione minima ma regolare per mantenere le loro proprietà per molti anni. Guarda anche le nostre altre finestre: finestre in alluminio e PVC-alluminio!