Finestra in alluminio o PVC: quale scegliere?

La scelta delle finestre per la casa è uno degli elementi più importanti durante la sua progettazione e costruzione. Da ciò dipende, tra l'altro, il comfort d'uso, l'isolamento termico o acustico o la sicurezza. Quindi quale finestra selezionare? Per scoprire la risposta a questa domanda, oltre a scoprire quali sono i vantaggi e i prezzi delle finestre in alluminio e PVC (e non solo), continuate a leggere!

Finestra in alluminio o PVC? - Differenze fondamentali tra finestre in PVC e alluminio

La scelta del materiale utilizzato per la finestra è una decisione chiave che influenza non solo l'estetica, ma anche la funzionalità e l'efficienza energetica dell'edificio. Successivamente discuteremo le principali differenze tra Finestra in alluminio e Finestre in PVC.

Materiale:

Polivinilcloruro (PVC) È una plastica sintetica che ha guadagnato popolarità nel mercato delle finestre grazie alla sua robustezza, resistenza agli agenti atmosferici e prezzo accessibile. Questo materiale è leggero, ma allo stesso tempo offre un buon isolamento termico e acustico grazie alla sue proprietà isolanti.

Alluminio, noto per la sua eccezionale durata e resistenza alla corrosione, viene selezionato appositamente per la costruzione di finestre con finestre moderne di grandi dimensioni. L'alluminio è un materiale più rigido e resistente del PVC, che consiste nel creare trame più sottili e finestre più grandi senza perdere la resistenza strutturale.

Caratteristiche:

resistenza - Le finestre in alluminio sono molto più resistenti ai danni meccanici e alle condizioni atmosferiche variabili rispetto alle finestre in PVC. L'alluminio non si deforma anche in caso di forti sbalzi di temperatura, è fondamentale da usurare negli edifici pubblici o commerciali.

Isolamento termico - Il PVC offre un migliore isolamento termico grazie alla natura del materiale. La struttura a telecamera dei profili in PVC è naturalmente più isolante, il che può contribuire alla riduzione della perdita di energia nell'edificio. Le finestre in alluminio, sebbene in passato siano state criticate per le loro prestazioni di isolamento inferiori, oggi, grazie all'uso di tecnologia avanzate come distanziatori termici, ottengono risultati comparabili.

Estetica - L'illuminazione vince nella categoria del design moderno, offrendo profili sottili e minimalismo, apprezzati nelle realizzazioni architettoniche moderne. Il PVC, invece, è più flessibile in termini di finiture e colori, grazie alla possibilità di rivestimento.

Esempi di applicazioni:

PVC È più spesso utilizzato negli edifici residenziali, come nelle nuove abitazioni unifamiliari ristrutturate. Grazie alle sue proprietà di isolamento termico e alla facilità di manutenzione, è ideale per l'uso in ambienti domestici in cui il comfort termico e i bassi costi di manutenzione sono una priorità.

Alluminio È preferito nei progetti in cui le grandi finestre e un aspetto moderno sono fondamentali, come edifici per uffici, centri commerciali o condomini di lusso. La sua capacità di creare una struttura robusta, stabile ed esteticamente gradevole lo rende ideale per applicazioni in cui l'estetica e la durata sono ugualmente importanti.

Caratteristica Finestre in PVC Finestre in alluminio
Materiale Cloruro di polivinile – leggero, resistente agli agenti atmosferici, isolante Alluminio – resistente, anticorrosivo, consente telai più pesanti e vetri più ampi
Durabilità Minore resistenza a temperature estreme e ai raggi UV Altissima resistenza agli agenti atmosferici e ai danni meccanici
Isolamento termico Elevato grazie alla struttura a camere dei profili Migliorato nelle versioni moderne tramite barriere termiche
Estetica Flessibilità nelle finiture e nei colori, possibilità di rivestimento Design moderno con telai minimalisti, ampia scelta di colori
Costo Generalmente costi di acquisto e installazione più bassi Costi di acquisto, installazione e possibili riparazioni più elevati
Applicazione Principalmente edilizia residenziale Edifici commerciali, appartamenti di lusso, grandi superfici vetrate

In conclusione, la scelta tra PVC e alluminio dovrebbe essere determinata dalla specificità del progetto, dalle aspettative estetiche, dai requisiti di isolamento termico e dal budget.

Devi anche essere interessato: Coefficiente di trasferimento termico (Uw): che cos'è?

Vantaggi e vantaggi delle finestre in PVC

Le finestre in PVC sono una delle soluzioni più selezionate nel mercato dei serramenti. La popolarità è dovuta a molti vantaggi, ma come soluzione ci sono anche molti vantaggi. Di seguito sono riportati i vantaggi e i vantaggi delle finestre in PVC. Eccoli che:

Vantaggi delle finestre in PVC:

  1. Costo - Le finestre in PVC si distinguono per il prezzo accessibile, il che le rende una scelta interessante per molte attività. I costi di acquisto e installazione di questa finestra sono generalmente inferiori a quelli del legno di alluminio. Tutto sommato, basso costo non significa bassa qualità: le finestre in PVC offrono buoni parametri e durata a un prezzo ragionevole.
  2. Isolamento termico - Il PVC è un materiale con buone proprietà isolanti. La struttura a camera dei profili in PVC contribuisce al mantenimento di una temperatura stabile all'interno dei locali, fondamentale per il comfort termico e l'efficienza energetica dell'edificio. Le finestre in PVC possono dare un contributo significativo alla riduzione dei costi di riscaldamento e raffreddamento.
  3. Facilità di montaggio - Le finestre in PVC sono generalmente più leggere delle finestre in alluminio o legno, il che rende l'installazione più facile e veloce. Grazie a ciò, l'installazione è meno invasiva e veloce, può essere fondamentale in caso di riparazione o costruzione rapida.

Vantaggi delle finestre in PVC:

  1. Minore resistenza agli agenti atmosferici - Le finestre in PVC sono resistenti a molti fattori, come l'umidità o il vento, devono essere meno resistenti alle temperature estreme e alle forti radiazioni UV. In condizioni estreme, il materiale può deformarsi o deformarsi, un aspetto importante, soprattutto in climi con elevata luce solare.
  2. Restrizioni di proiezione - La tecnologia delle finestre in PVC continua ad evolversi, offrendo sempre più opzioni di colore e finitura, non in grado di garantire l'estetica e l'adattabilità di materiali come il legno o l'alluminio. Il profilo in PVC è solo una soluzione più densa e meno elegante, che può essere un limite nei progetti architettonici moderni.

Puoi leggere di più su queste finestre di plastica qui: Finestre in PVC: sfide e miti sulle finestre in PVC.

Le recensioni degli utenti sulle finestre in PVC di solito sottolineano il loro buon rapporto qualità prezzo, le eccellenti proprietà isolanti e la facilità di manutenzione. Tuttavia, alcune persone segnalano problema di ingilimento dei telai delle finestre o perdita dell'estica dopo alcuni anni, soppresso in condizioni climatiche più impegnative. I clienti apprezzano anche la facilità di pulizia e manutenzione, particolarmente indicata come un grande vantaggio rispetto ad altri materiali che richiedono una cura regolare.

Vantaggi e vantaggi delle finestre in alluminio

Le finestre in alluminio sono apprezzate nell'architettura moderna per estetica e funzionalità. È la scelta ideale per molti progetti, presenta vantaggi e vantaggi, che presentiamo di seguito. Questi sono:

Vantaggi delle finestre in alluminio:

  1. resistente agli agenti atmosferici - L'alluminio è estremamente resistente a varie condizioni atmosferiche, tra cui fuoco, neve e temperature estreme. Non si deforma, non si spezza o si deforma, il che rende una selta eccellente per le regioni esposte a condizioni meteorologiche avverse.
  2. Design moderno - Le finestre in alluminio offrono tessuti sottili che non solo sono esteticamente attraenti, ma massimizzano anche la superficie del vetro, fondamentale nel design moderno. Disponibili in un'ampia gamma di finiture, dal tono naturale dell'alluminio, a una vasta gamma di colori in polvere, consentono di combinare facilmente gli stili di qualsiasi proprietà.
  3. Durata a lungo termine - L'alluminio è un materiale altamente resistente, il che significa che le finestre realizzate con questo metallo possono durare decenni senza usura significativa. È un investimento a lungo termine che, notativamente il costo iniziale più elevato, può rivelarsi risersi reditizio nel tempo, grazie al basso costo di manutenzione.

Leggi anche: Perché investire negli infissi in alluminio: i vantaggi delle finestre in alluminio.

Vantaggi delle finestre in alluminio:

  1. Costo iniziale elevato - Uno dei principali vantaggi delle finestre in alluminio è il prezzo basso, che da solo è superiore ad altre opzioni come le finestre in PVC o legno. I costi elevati sono dovuti al prezzo delle materie prime e al complicato processo di produzione.
  2. Isolamento termico - Nei vecchi modelli di finestre in alluminio, l'isolamento termico è spesso mescolato in due. L'alluminio è un conduttore di calore, il che significa che senza adeguati distanziatori isolanti, è possibile verificare una perdita di calore più rapida. Le soluzioni moderne, come le partizioni termiche, hanno migliorato questi parametri, ma i modelli più vecchi possono ancora essere meno efficienti dal punto di vista energetico.

Scopri di più sulle finestre in alluminio: Finestre in alluminio: sfidiamo i miti sulla falegnameria in alluminio.

Prezzo della finestra in alluminio o PVC

La scelta tra finestre in PVC e alluminio non deve basarsi esclusivamente sul prezzo di acquisto, ma anche sull'analisi dei costi di installazione e manutenzione a lungo termine. Considerare questi aspetti aiuterà a valutare quale sia l'opzione più redditizia a lungo termine. Dateci un'idea di cosa cercare confrontando il costo delle finestre tutt'intorno in plastica e alluminio!

Analisi dei costi:

  1. Precio de comprar - Le finestre in PVC sono meno costose delle finestre in alluminio, il che le rende una scelta popolare nell'edilizia residenziale, soprattutto in progetti con un budget limitato. La differenza di prezzo è dovuta principalmente al minor costo delle materie prime e alla produzione di finestre in PVC rispetto all'alluminio, che è un materiale più costoso e richiede un processo di produzione più complicato.
  2. Costi di installazione - L'installazione di finestre in PVC è generalmente meno costosa e tecnicamente meno complicata rispetto all'installazione di finestre in alluminio. Le finestre in alluminio, grazie alla rigidità e all'altezza del peso leggero, richiedono attrezzature specializzate e più installatori, il che aumenta il costo dei lavori di installazione.
  3. Costi di manutenzione effettivi - Le finestre in PVC sono di facile manutenzione, non richiedono verniciatura o manutenzione speciale, il che è il grande vantaggio. Inoltre, le finestre in alluminio non richiedono una manutenzione significativa, ma in caso di danni possono generare costi di riparazione più elevati a causa della necessità di interventi specializzati, ad esempio in caso di danni al rivestimento anodico.

Costo a lungo termine:

  1. Durata e resistenza agli agenti atmosferici - Le finestre in alluminio sono più costose da acquistare, la maggiore durata e la resistenza a condizioni meteorologiche estreme possono tradursi in costi inferiori rispetto a lungo termine. L'alluminio non si spezza, si deforma o sbiadisce quanto rapidamente come il PVC, il che può comportare una maggiore durata senza necessità di sostituzione.
  2. Efficienza energetica - Le finestre in alluminio, in particolare quelle più recenti con adeguate partizioni termiche, possono offrire prestazioni di isolamento paragonabili alle finestre in PVC. La scelta di finestre con un migliore isolamento termico può portare a risparmi sui costi di riscaldamento e raffreddamento dell'edificio, che è un fattore importante a lungo termine.
  3. Il valore della proprietà - L'investimento in serramenti in alluminio può anche contribuire ad aumentare il valore dell'immobile, grazie alla sua estetica e alla sua durata. Le finestre in alluminio di alta qualità possono essere un elemento interessante per potenziali acquirenti o inquilini.

Se non sai quale finestra si adatta al tuo design e alle tue finanze, contattoe i nostri consulenti ti aiuteranno a scegliere la soluzione migliore!

Rivestimento in alluminio in finestra in PVC

In risposta alle numerose richieste dei clienti, i produttori hanno anche trovato il compromesso ottimale per chi non riesce a scegliere le finestre migliori. Rivestimento in alluminio in finestra in PVC, perché è questo che stiamo parlando, è una combinazione di entrambe le soluzioni. Grazie a ciò, le finestre in plastica sono molto più resistenti e anche le prestazioni estetiche e di isolamento termico sono migliorate. È una scelta ottimale per le persone che apprezzano particolarmente l'elevato isolamento termico, la massima qualità e la durata.

Innovazioni nelle finestre in alluminio e impatto sull'isolamento termico

Le moderne finestre in alluminio hanno subito un'evoluzione significativa, sorprese in termini di miglioramento dell'isolamento termico. Grazie alle nuove tecnologie e alle soluzioni tecniche innovative, queste finestre sono diventate più efficienti dal punto di vista energetico, il che influisce positivamente sulla loro funzionalità e sul mercato.

Tra le nuove tecnologie utilizzate nelle finestre in alluminio possiamo trovare:

  1. Divisore termico - Uno dei principali miglioramenti delle finestre in alluminio sono le partizioni termiche che riducono la conduttività termica. Queste partizioni sono realizzate con materiali a basso coefficiente di conducibilità termica, come poliammide o poliuretano, che isolano efficacemente l'interno del profilo in alluminio, riducendo il flusso di calore tra i lati interno ed esterno del tessuto.
  2. Triplo vetro - Le moderne finestre in alluminio sono spesso dotate di tripli vetri, che migliorano notevolmente l'isolamento termico. Sono riempiti di gas (solo argon), che ha proprietà isolanti migliori dell'aria, riducendo la perdita di calore traverso la finestra.
  3. Guarnisce con maggiore efficienza - I moderni rivestimenti in materiale sintetico offrono una migliore tenuta delle finestre, riducendo al minimo la perdita d'aria e aumentando la complessa efficienza termica.

Esempi di innovazioni in Windows:

  • Sistema passivo Aluprof MB-104 - un esempio di finestra in alluminio certificata casa passiva che utilizza partizioni termiche avanzate e speciali tecniche di sigillatura per ottenere un basso coefficiente di scambio termico.
  • Stella Aliplast - un sistema con una linea di design molto moderna e un elevato isolamento termico. Il profilo ha un distanziatore termico con una profondità di 45 mm, realizzato con materiali solidi e collaudati. Per questo motivo, il coefficiente di trasmissione del calore del profilo (Uf) parte da 0,73 W/m2K.

Le moderne finestre in alluminio, grazie all'utilizzo delle tecnologie sopra citate, hanno coefficienti di trasmissione del calore (Uw) comparabili e ancora migliori rispetto alle finestre in PVC, tradizionalmente considerate più isolanti. Ad esempio, i moderni sistemi in alluminio possono sopportare un Uw inferiore a 0,8 W/ (m²K), tipico delle costruzioni passive.

In confronto, i vecchi modelli di finestre in alluminio avevano fattori Uw speciali superiori a 1,5 W/ (m²K), il che era il risultato di un minore isolamento termico. Grazie a nuove soluzioni, le finestre in alluminio non solo eguagliano, superano ancora una volta le finestre in PVC in termini di isolamento termico, offrendo all'ambiente tutti gli altri vantaggi dell'alluminio, come durata, estetica e bassi requisiti di manutenzione.

Finestra in PVC o alluminio? - La selezione delle finestre nel contesto dello sviluppo sostenibile

Nella scelta delle finestre, vale la pena considerare non solo la proprietà termica o estetica, ma anche l'impatto sull'ambiente. Prendere decisioni informate in un contesto ecologico può dare un contributo significativo allo sviluppo sostenibile.

Il processo di produzione delle finestre, sia in PVC che in alluminio, genera diversi effetti sull'ambiente. Produzione Alluminio è ad alta intensità energetica e comporta emissioni di gas serra, ma le moderne tecnologie consentono di ridurre questi impatti attraverso l'uso di energie rinnovabili e il riciclaggio dell'alluminio. Intorno a te, la produzione PVC comporta l'uso di sostanze chimiche che possono essere dannose se non gestite correttamente.

Finestra in alluminio offrono una migliore durabilità e possono contribuire ad aumentare l'efficienza energetica degli edifici, grazie alle proprietà isolanti, soprattutto nelle versioni moderne con partizioni termiche. Finestre in PVC Offre inoltre una buona proprietà isolante, che si traduce in una riduzione del consumo di energia per il riscaldamento e il raffreddamento dei locali.

Alluminio È un materiale riciclato al 100%, il che significa che può essere lavorato ripetutamente senza perdere le sue proprietà. PVC Può anche essere riciclato, tutto questo processo è più complicato e spesso comporta un recupero di materiale meno efficiente.

Se, invece, stiamo parlando di riciclaggio, Alluminio È considerato uno dei materiali da costruzione più rispettosi dell'ambiente, sebbene il suo riciclaggio richieda solo il 5% circa dell'energia necessaria per produrre alluminio primario. Pertanto, le finestre in alluminio possono essere considerate una scelta più sostenibile nel contesto dell'intero ciclo di vita del prodotto. PVC, viene riciclato, in pratica una finitura speciale in ceramica a causa della difficoltà di separare i componenti (ad esempio finiture, vetro e altri metalli) e il PVC stesso, che riduce l'efficienza del processo di riciclaggio.

Molte finestre moderne, sia in PVC che in alluminio, sono conformi a standard ambientali come LEED (Leadership nella pianificazione energetica e ambientale) uso BREEAM (Metodo di valutazione ambientale degli istituti di ricerca edilizia). Queste finestre sono caratterizzate da un'elevata efficienza energetica, un impatto ambientale minimo durante la produzione e la possibilità di riciclaggio dopo la fine dell'uso.

Leggi anche: Finestra per una casa passiva ed efficiente dal punto di vista energetico.

Fattori che influenzano la scelta delle finestre - Dalla proiezione alla realizzazione

La scelta delle finestre è un elemento chiave di qualsiasi progetto edilizio, che influenza non solo l'estetica, ma anche la funzionalità, il comfort e l'efficienza energetica dell'edificio. Questa selezione deve essere ben ponderata e adattata alle nostre esigenze. Di seguito sono riportati gli elementi più importanti a cui prestare attenzione nella selezione di Windows. Eccoli che:

Stile architettonico:

La scelta delle finestre deve armonizzarsi con lo stile architettonico generale dell'edificio, fondamentale per mantenere la coerenza visiva e il valore estetico dell'immobile. Ad esempio:

  • Custodia in stile tradizionale se abbino il vetro alla finestra con cornici classiche, appositamente realizzate in legno o PVC, che imitavano il legno. Preferisce la finestra con divisioni nella parte superiore, che aggiunge carattere.
  • Architettura moderna È caratterizzato da un design minimalista, in cui la finestra in alluminio con finestre vetrate e tessuti sottili si adatta perfettamente, massimizzando il flusso di luce naturale ed enfatizzando la semplicità della forma.

Condizioni climatiche:

La scelta delle finestre ha un impatto significativo sul comfort termico all'interno dell'edificio e sui costi associati al riscaldamento e al raffreddamento, il che è particolarmente importante in una varietà di condizioni climatiche:

  • Clima freddy - in queste regioni è fondamentale garantire un buon isolamento termico. Preferisco finestre con un alto coefficiente di isolamento, come vetri doppi o tripli con un basso coefficiente di scambio termico (valore U).
  • Aria condizionata calda - anche un elevato isolamento termico è importante, ma in aggiunta la porta finestra proteggerà dall'eccessivo riscaldamento interno. È possibile utilizzare finestre con rivestimenti che riflettono i raggi del sole o con tende da sole esterne.

Aspetti legali e tecnici:

Quando si installa la finestra, è necessario tenere conto delle normative locali e degli standard di costruzione, che possono influenzare la scelta dei tipi di finestre. Questo standard si applica in particolare a:

  • Requisiti di efficienza energetica - Stabilire standard minimi per i coefficienti di isolamento termico delle finestre, che dovrebbero essere soddisfatti se l'edificio è conforme alle normative locali sul risparmio energetico.
  • Sicurezza - In alcune regioni esistono requisiti specifici per la resistenza agli uragani, ai terremoti o ad altri pericoli, che possono richiedere l'uso di finestre con parametri di resistenza speciali.
  • Conservazione del patrimonio - Nelle aree con requisiti speciali per la protezione del patrimonio culturale, la selezione delle finestre può essere limitata a stili e materiali coerenti con il carattere storico del luogo.

Vale la pena ricordare che solo un approccio globale garantisce che la finestra selezionata soddisfi tutte le aspettative e i requisiti in modo ottimale.

Sicurezza e funzionalità delle finestre: cosa sai?

Funzionalità di sicurezza:

  1. Tecnologia antifurto nelle finestre in PVC e alluminio:
    • Connessione antieffrazione - La finestra moderna può essere dotata di speciali accessori antieffrazione che rendono difficile la forzatura della finestra. Tali connessioni sono progettate per resistere ai tentativi di equilibrio o rottura.
    • Vetro di sicurezza - L'uso di vetro temperato o stratificato aumenta notevolmente la sicurezza. Il vetro stratificato, costituito da due strati di vetro collegati da una pellicola, non si sbriciola in pezzi taglienti quando si tentando si tentando di ruppersi, ma rimane sulla pellicola.
    • Sistemi di chiusura - La serratura aggiuntiva sulla finestra, montabile sia in PVC che in alluminio, aumenta la resistenza all'abrasione.
  2. Certificati e classi antieffrazione - Le finestre possono anche essere certificate secondo lo standard europeo per la resistenza all'abrasione (ad esempio EN 1627), dove sono classificate in varie classi di resistenza (da RC1 a RC6), offrendo agli utenti un quadro chiaro della durata.

Ergonomia e facilità d'uso:

  • Design ed ergonomia - Il design delle finestre include non solo l'estetica, ma anche l'ergonomia d'uso. Le finestre moderne sono progettate per rendere l'apertura, la chiusura e la pulizia più semplici e intuitiva possibile, il che è particolarmente importante negli edifici pubblici o per gli anciani.
  • Facilità d'uso - Ad esempio, le finestre con maniglie basse facilitano il movimento delle persone sulle rotelle o sui seggiolini per bambini e i sistemi scorrevoli sono ideali poiché l'apertura tradizionale delle finestre è difficile a causa della mancanza di spazio.

Innovazioni in termini di funzionalità:

  • Finestra intelligente:
    • Controllo automatico - Le finestre moderne possono essere dotate di sistemi di controllo automatici che consentono l'apertura e la chiusura a distanza delle finestre, la regolazione delle tende o anche la regolazione automatica del flusso d'aria in base alle condizioni meteorologiche.
    • Sensori - La finestra dotata di sensori può rispondere automaticamente ai cambiamenti dell'ambiente, come incendio (spegnimento automatico), alta temperatura (apertura dell'involucro per la ventilazione) o rilevamento della presenza di persone (protezione antifurto).
    • Integrazione con sistemi domestici - Le finestre intelligenti possono far parte di un sistema integrato di gestione degli edifici, che consente loro di essere gestite efficacemente nell'ambiente di una casa intelligente, aumentando il comfort e la sicurezza dei residenti.

FAQ — Domande frequenti

Le finestre in alluminio sono fredde al tatto?

Le finestre in alluminio possono essere più fredde delle finestre in PVC o legno, soffiate quando fa freddo, a causa delle proprietà termicamente conduttive dell'alluminio. Tuttavia, le moderne finestre in alluminio sono dotate di partizioni termiche che migliorano notevolmente le prestazioni di isolamento termico. Per questo motivo, la differenza di temperatura della superficie interna del tessuto è minima, il che lo rende comodo da usare tutto l'anno.

Quale finestra è migliore per sopprimere il pettegolezzo?

La proprietà isolante delle finestre dipende da diversi fattori, tra cui il materiale dei tessuti, il tipo di vetratura e la qualità dell'assemblaggio. In generale, le finestre con doppi o tripli vetri e le finestre più speciali offrono un migliore isolamento acustico. Le finestre in PVC e legno con tessuti e accessori ben progettati possono essere più efficaci nel sopprimere le voci sulle tradizionali finestre in alluminio. Tuttavia, le moderne finestre in alluminio con sistemi avanzati di partizione termica e tripli vetri possono isolare altrettanto efficacemente dai rumori esterni.

Posso installare finestre in alluminio in un vecchio edificio?

Sì, puoi installare finestre in alluminio in un vecchio edificio, ma è importante considerare alcuni punti. Il primo è l'estetica: le finestre in alluminio, dall'aspetto molto moderno, non devono adattarsi a tutti gli stili architettonici. Il secondo punto è la possibilità tecnica di installazione: in alcuni casi è necessario rafforzare l'apertura della finestra. Se desideri consultare un architetto o uno specialista di finestre per assicurarti che la nuova finestra sia esteticamente e funzionalmente appropriata.

Quanto sono resistenti le finestre in PVC e alluminio?

La vita utile delle finestre dipende da molti fattori, come la qualità dei materiali, le condizioni atmosferiche e la regolarità della manutenzione. Le finestre in PVC possono durare 25-30 anni, mentre le finestre in alluminio, grazie all'eccezionale resistenza agli agenti atmosferici e ai danni meccanici, possono durare 30-40 anni o più. La pulizia e la manutenzione regolari sono fondamentali per massimizzare la durata e la funzionalità di qualsiasi tipo di finestra.

riassumendo, la selta delle finestre giuste è una decisione che dovrebbe essere dettata da aspetti sia estici che pratici. Una falegnameria delle finestre opportunamente selezionata può aumentare significativamente il comfort dell'appartamento, il valore della proprietà e contribuire al risparmio energetico.

E se stai cercando la finestra perfetta per te, contattaci. In qualità di produttori di finestre e porte esterne da molti anni, comprendiamo perfettamente i progetti e le preoccupazioni dei nostri clienti. Ti invitiamo a visitare il nostro blog, dove troverò altri articoli sull'apertura della falegnameria e molto altro!

Via Nasienna 2, 44-120 Pyskowice
Orari di apertura del salone:
Lun-Ven: dalle 8:00 alle 17:00
Sabato: DALLE 8:00 ALLE 12:00
domenica: inoperabile
Copyright © 2024 Komsta | Porte e finestre affidabili